Allarmi senza Fili
. Rilevazione
. Rivelatori di Fumo L2151
.
Descrizione Il rivelatore di fumo è composto da un trasmettitore che si trova sulla base e da una testa di rilevazione. Rileva la presenza di particelle di fumo in sospensione. Lavora sul principio dell'effetto Tyndall a doppia camera: una camera illuminata ed una camera buia che contiene un sensore fotoelettrico sensibile alla luce. Quando le particelle di fumo entrano nel rivelatore, la luce della camera illuminata colpisce le particelle che rifrangono la luce nella camera buia. Il sensore fotoelettrico della camera buia si aziona in presenza di una quantità di luce prestabilita ed il rivelatore invia la segnalazione d'allarme. E' attivo 24 ore su 24 anche ad impianto d'allarme spento.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Spia luminosa di buon funzionamento che lampeggia ogni 20 secondi
Spia luminosa di memoria allarme che rimane accesa fino a quando persiste lo stato d'allarme
Pulsante test e spia luminosa che permettono:
- la verifica del buon funzionamento
- la verifica del collegamento con la centrale
- la verifica della corretta programmazione
Indirizzato sul canale antincendio
Controllo della carica della pila ogni 15 minuti con segnalazione automatica, alla centrale, di basso livello pila
Alimentato con n° 1 pila al litio da 3,6V in dotazione
Raggio d'azione 4,40 m, area di copertura 50 mq.
Peso con pila: 240 g
Dimensioni trasmettitore (A x 0 ): 94 x 100 mm
Temperatura di funzionamento: da - 5°C a + 55°C

Si installa negli ambienti a rischio:
- cantine
- solai
- tavernette
- locali caldaia
- cucine
- ecc.
o in tutti i locali con strutture prevalentemente o completamente in legno
Si installa solo a soffitto in modo che il fumo penetri nel rivelatore
Non c'è limite al numero di rivelatori installabili in un impianto